Informazione sulla città: Ocre
Le città / RegioniPaese: | Italia |
---|---|
Regione: | Абруццо |
Città: | Ocre |
Listino prezzi | Merci / Servizi |
Mostre Ocre | |
Corsi valutari |
Posizione geografica
Posizione geografica
Abruzzo è la regione amministrativa dell’Italia centrale. Si affaccia a est sul mare Adriatico e confina con le Marche a nord, con il Lazio a ovest e con il Molise a sud. È ripartita nelle province di Chieti, L’Aquila, Pescara e Teramo; il capoluogo regionale è L’Aquila. La regione veniva un tempo denominata al plurale (Abruzzi), poiché comprendeva le tre suddivisioni di Abruzzo Citeriore, Abruzzo Ulteriore I e Abruzzo Ulteriore II; il successivo prevalere del principio di unità regionale ha poi portato all’attuale uso al singolare. Sull’origine del nome Abruzzo non tutti gli studiosi sono concordi; dai più viene fatto derivare da Aprutium, un antico ducato longobardo corrispondente approssimativamente all’odierna provincia di Teramo.
L’Abruzzo, che ha una superficie di 10.795 km² e conta 1.309.797 abitanti (2007), è relativamente poco esteso e poco popolato; la densità è nettamente inferiore alla media nazionale (120 abitanti per km² contro 198). I limiti fisici sono ben delineati: a nord dal corso del fiume Tronto, a sud da quello del fiume Trigno e a ovest dalla poderosa catena dell’Appennino abruzzese.
Abruzzo è la regione amministrativa dell’Italia centrale. Si affaccia a est sul mare Adriatico e confina con le Marche a nord, con il Lazio a ovest e con il Molise a sud. È ripartita nelle province di Chieti, L’Aquila, Pescara e Teramo; il capoluogo regionale è L’Aquila. La regione veniva un tempo denominata al plurale (Abruzzi), poiché comprendeva le tre suddivisioni di Abruzzo Citeriore, Abruzzo Ulteriore I e Abruzzo Ulteriore II; il successivo prevalere del principio di unità regionale ha poi portato all’attuale uso al singolare. Sull’origine del nome Abruzzo non tutti gli studiosi sono concordi; dai più viene fatto derivare da Aprutium, un antico ducato longobardo corrispondente approssimativamente all’odierna provincia di Teramo.
L’Abruzzo, che ha una superficie di 10.795 km² e conta 1.309.797 abitanti (2007), è relativamente poco esteso e poco popolato; la densità è nettamente inferiore alla media nazionale (120 abitanti per km² contro 198). I limiti fisici sono ben delineati: a nord dal corso del fiume Tronto, a sud da quello del fiume Trigno e a ovest dalla poderosa catena dell’Appennino abruzzese.
Informazione sulla città : Ocre